Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbrogliare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbrogliare

Verbo

Sbrogliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sbrogliato. Il gerundio è sbrogliando. Il participio presente è sbrogliante. Vedi: coniugazione del verbo sbrogliare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sbrogliare (snodare, districare, dipanare, slegare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sbrogliare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sbrogliare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho impiegato molte ore a sbrogliare i cavi del computer!
  • Ho perso un'ora del mio tempo per sbrogliare gli ultimi accadimenti.
  • È stato difficile sbrogliare la matassa ma, alla fine, con un poco di calma, ci sono riuscito.
Citazioni da opere letterarie
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Chi è? chi è che grida? — domandava 'Ntoni aiutandosi coi denti e col coltello a tagliare le rilinghe della leva, la quale era caduta coll'antenna sulla barca e copriva ogni cosa. Ad un tratto un colpo di vento la strappò netta e se la portò via sibilando. Allora i due fratelli poterono sbrogliare del tutto il troncone dell'antenna e buttarlo in mare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbrogliare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrigliare, sbrogliate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soglia, soglie, sogli, soli, solare, sola, sole, soia, soie, sire, brie, bogare, boga, boli, boia, bare, rogare, roar, rare, oliare, olia, glie, giare, gare, lire, lare.
Parole contenute in "sbrogliare"
are, gli, glia, brogli, sbrogli, sbroglia. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbrogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrogliai/ire, sbrogliamo/more, sbrogliata/tare.
Usando "sbrogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sbroglino; * remo = sbrogliamo; * areata = sbrogliata; * areate = sbrogliate; * areati = sbrogliati; * areato = sbrogliato; * rendo = sbrogliando; * resse = sbrogliasse; * ressi = sbrogliassi; * reste = sbrogliaste; * resti = sbrogliasti; * ressero = sbrogliassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbrogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbroglierà/areare, sbrogliata/atre, sbrogliato/otre.
Usando "sbrogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sbroglino; * ermo = sbrogliamo; * erta = sbrogliata; * erte = sbrogliate; * erti = sbrogliati; * erto = sbrogliato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbrogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbroglia/area, sbrogliata/areata, sbrogliate/areate, sbrogliati/areati, sbrogliato/areato, sbroglino/areno, sbrogliai/rei, sbrogliamo/remo, sbrogliando/rendo, sbrogliasse/resse, sbrogliassero/ressero, sbrogliassi/ressi, sbrogliaste/reste, sbrogliasti/resti, sbrogliate/rete, sbrogliati/reti.
Usando "sbrogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sbrogliamo.
Sciarade e composizione
"sbrogliare" è formata da: sbrogli+are.
Sciarade incatenate
La parola "sbrogliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbroglia+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi le sbroglia trova il bandolo, La sbrisolona è tipica di Mantova, Sbrigativo modo di dire Prendi!, Lo sbruffone della commedia spagnola, Non sbrigato... in ufficio.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Sbrogliare, Sgombrare, Sbarazzare - Sbrogliare è Riordinare e levar via ciò che ingombra un tavolino da studio o simili, che in certi casi alcuni dicono alla francese Sbarazzare. - Quando si dice Sgombrare, si dice più. Esso vale Tôrre ogni grave ingombro, e si usa anche per Tôr via i mobili di una stanza, di una casa. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sbrogliare - V. a. Levare gl'imbrogli; contrario d'Imbrogliare. (Fanf.) [Val.] Fag. Comm. 4. 217. Lasciala sbrogliare a me.

[Cont.] Spet. nat. XI. 191. Sbrogliando colla mano cotesta matassa, per disporla ad essere dipanata.

2. Nettare, Levar roba messa in confuso o in una stanza, o su una tavola, sì che impedisca il far checchessia. (Fanf.)

3. N. pass. e fig. Per Tôrsi dagl'imbrogli, Disbrigarsi, Sbrigarsi. Corsin. Ist. Mess. l. 1. p. 28, sul principio. (Gh.) Sua intenzione era di trovare una persona che sapesse sbrogliarsi nelle difficultà e pigliar partito nelle occasioni. Magal. Lett. Strozz. 181. (M.) Di come poi tutta questa grande e poco concepibile manifattura potesse sortire il suo intento, non finisce S. A. di ricordarsi come chi gliela disse se ne sbrogliasse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbrogliai, sbrogliammo, sbrogliamo, sbrogliando, sbrogliano, sbrogliante, sbroglianti « sbrogliare » sbrogliarono, sbrogliasse, sbrogliassero, sbrogliassi, sbrogliassimo, sbrogliaste, sbrogliasti
Parole di dieci lettere: sbrodolino, sbrogliamo, sbrogliano « sbrogliare » sbrogliata, sbrogliate, sbrogliati
Lista Verbi: sbrindellare, sbrodolare « sbrogliare » sbruffare, sbucare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gorgogliare, ammogliare, germogliare, rigermogliare, spogliare, rispogliare, imbrogliare « sbrogliare (erailgorbs) » invogliare, convogliare, barbugliare, ingarbugliare, farfugliare, rugliare, intrugliare
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBR, finiscono con E

Commenti sulla voce «sbrogliare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze