Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «secerneste», il significato, curiosità, forma del verbo «secernere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Secerneste

Forma verbale

Secerneste è una forma del verbo secernere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di secernere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Secernerete, Secernesse « * » Secernete, Secernette]

Informazioni di base

La parola secerneste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secerneste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: secernente, secernesse, secernesti, secernette.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: secernete.
Altri scarti con resto non consecutivo: secrete, sere, senese, sente, seste, sete, scene, scese, erse, erte, ente, ceree, cere, certe, cene, cent, ceste, creste, crete, reste, rese, rete.
Parole contenute in "secerneste"
est, secerne.
Incastri
Si può ottenere da secerne e est (SECERNestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "secerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernere/reste, secernerò/roste, secernete/teste, secerneva/vaste, secernevi/viste, secernesse/sete, secernessi/site.
Usando "secerneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = secernerò; * stemmo = secernemmo; * stendo = secernendo; * stenti = secernenti; * stesse = secernesse; * stessi = secernessi; * stette = secernette; * stetti = secernetti; * stessero = secernessero; * stessimo = secernessimo; * stettero = secernettero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "secerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernessero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "secerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernesse/tese, secernessero/tesero, secernessi/tesi.
Usando "secerneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = secernerò; * vaste = secerneva; * viste = secernevi; * sete = secernesse; * site = secernessi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una ghiandola il cui compito è secernere ormoni, La secernono le capsule surrenali, La regione della Nigeria che insorse nel 1967 in un tentativo di secessione, Ghiandole secernenti ormoni, Lo secerne il fegato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: secernerete, secernerò, secernerono, secernesse, secernessero, secernessi, secernessimo « secerneste » secernesti, secernete, secernette, secernettero, secernetti, secerneva, secernevamo
Parole di dieci lettere: secernerei, secernesse, secernessi « secerneste » secernesti, secernette, secernetti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoponeste, apponeste, contrapponeste, esponeste, disponeste, predisponeste, disoneste « secerneste (etsenreces) » concerneste, funeste, peste, sapeste, cartapeste, tempeste, rompeste
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «secerneste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze