Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sguarniremo», il significato, curiosità, forma del verbo «sguarnire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sguarniremo

Forma verbale

Sguarniremo è una forma del verbo sguarnire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sguarnire.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Sgualcissero, Sguarniremmo « * » Sguarnissero, Sgusciassero]

Informazioni di base

La parola sguarniremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sguarniremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se decidiamo di togliere i soldati di guardia dalla torre, la sguarniremo.
  • Una volta passata la festa, sguarniremo il paese di tutti i pavesamenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguarniremo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guarniremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: sguarnirò, sgarro, sgamo, sure, sumo, sarno, sari, saremo, sarò, sani, sanremo, sane, sano, saio, sire, guarnirò, guariremo, guarire, guarirò, guarì, guano, guairemo, guaire, guairò, guaio, guai, gare, gaie, gaio, giro, gemo, urne, urie, ureo, uniremo, unire, unirò, arnie, arno, arie, arre, arem, armo, animo, rimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguarniremmo.
Parole contenute in "sguarniremo"
emo, ire, rem, remo, guarnì, sguarnì, guarnire, sguarnire, guarniremo. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguarniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnireste/resteremo, sguarniresti/stimo, sguarnirete/temo.
Usando "sguarniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = sguarnita; * remote = sguarnite; * remoti = sguarniti; * remoto = sguarnito; * mosti = sguarniresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguarniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarniva/avremo.
Usando "sguarniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = sguarnita.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguarniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnirà/remora, sguarnire/remore, sguarnita/remota, sguarnite/remote, sguarniti/remoti, sguarnito/remoto, sguarniresti/mosti.
Usando "sguarniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = sguarnireste; * stimo = sguarniresti.
Sciarade e composizione
"sguarniremo" è formata da: sguarnì+remo.
Sciarade incatenate
La parola "sguarniremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sguarnì+guarniremo, sguarnire+emo, sguarnire+remo, sguarnire+guarniremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sguarnire la fortezza, Il pesce di cui certi innamorati imitano lo sguardo, Li lava lo sguattero, Lo sport in cui si sguazza, Pesci che sguizzano dalle mani facilmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sguarnirai, sguarniranno, sguarnire, sguarnirebbe, sguarnirebbero, sguarnirei, sguarniremmo « sguarniremo » sguarnireste, sguarniresti, sguarnirete, sguarnirò, sguarnirono, sguarnisca, sguarniscano
Parole di undici lettere: sguardolini, sguardolino, sguarduccio « sguarniremo » sguarnirete, sguarnirono, sguarnivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiniremo, arrugginiremo, rabboniremo, immalinconiremo, ammoniremo, impadroniremo, guarniremo « sguarniremo (omerinraugs) » scherniremo, forniremo, riforniremo, uniremo, riuniremo, muniremo, premuniremo
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con O

Commenti sulla voce «sguarniremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze