Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «signoreggiammo», il significato, curiosità, forma del verbo «signoreggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Signoreggiammo

Forma verbale

Signoreggiammo è una forma del verbo signoreggiare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di signoreggiare.

Informazioni di base

La parola signoreggiammo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm. Lettera maggiormente presente: gi (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con signoreggiammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Da adolescenti signoreggiammo nel nostro quartiere ed oggi ricordiamo con nostalgia quel periodo spensierato.
Non ancora verificati:
  • Signoreggiammo in quel lussuoso hotel a cinque stelle: non ero abituato a quel lusso!
  • Signoreggiammo in una villa settecentesca dove ci avevano invitato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signoreggiammo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: signoreggiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: signoreggio, signoria, signori, signora, sinora, sino, sire, siria, siamo, siam, sgorgammo, sgorga, sgorgo, sgommo, sgamo, sorgiamo, sorgi, sorga, sorgo, soia, sommo, seggio, seggi, segga, seggo, segammo, sega, sego, ignoriamo, ignori, ignorammo, ignora, ignoro, inia, ioga, gnomo, gnam, gore, gorgia, gorgo, gora, greggio, greggi, grammo, gramo, gemmo, gemo, noria, nori, noia, negammo, nega, nego, orgia, oggi, reggiamo, reggio, regga, reggo, regia, regio, regi, remo, riamo, rimo, ramo.
Parole contenute in "signoreggiammo"
già, ore, reggi, reggia, signor, signore, signoreggi, signoreggia. Contenute all'inverso: ero, mai, ong.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signoreggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiaste/stemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "signoreggiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = signoreggiaste.
Intarsi e sciarade alterne
"signoreggiammo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seggi/ignorammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Signoreggiarono in Ferrara, Il signore goldoniano, Fanny, protagonista de La signora della porta accanto, Il Sergio che creò il personaggio del Signor Bonaventura, Signoreggiò con Francesco Gonzaga.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: signoreggereste, signoreggeresti, signoreggerete, signoreggerò, signoreggi, signoreggia, signoreggiai « signoreggiammo » signoreggiamo, signoreggiando, signoreggiano, signoreggiante, signoreggiare, signoreggiarono, signoreggiasse
Parole di quattordici lettere: significherete, signoreggeremo, signoreggerete « signoreggiammo » signoreggiando, signoreggiante, signoreggiasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amareggiammo, pareggiammo, ombreggiammo, satireggiammo, scoreggiammo, amoreggiammo, rumoreggiammo « signoreggiammo (ommaiggerongis) » temporeggiammo, furoreggiammo, favoreggiammo, guerreggiammo, torreggiammo, indietreggiammo, destreggiammo
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «signoreggiammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze