Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stomaci», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stomaci

Informazioni di base

La parola stomaci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stomaci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Gli stomaci di pollo in padella sono molto gustosi.
  • I loro stomaci prominenti indicavano un forte consumo di birra.
  • Se continuano a leggere le cretinate che scrivono, i loro stomaci si torceranno.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Anche il muggito del Neckarstadion sembrava antico. Ogni ansito, ogni deflagrazione corale parevano esalare e esplodere come salendo da un abisso di ricordi tutti uguali. Gole e stomaci e polmoni erano rimasti lì, invisibili, fin dalla sera con gli argentini, in attesa di quegli ultimi e nuovi novanta minuti, smaniosi di ridestarsi e ridestar echi anch'essi previsti. Ma tutta l'armatura di quelle bandiere a vela non spingeva la barca azzurra così sbilenca, i verdi i bianchi i rossi patrii gorgogliavano come piaghe incurabili.

I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): I manciù, trovandosi liberi, ne abusavano per bere a crepapelle. Le tazze s'immergevano e si vuotavano con rapidità straordinaria, senza estinguere la sete che divorava quei robusti stomaci.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Elda li guidò ai liquori: distillati in casa, ma con ricchezza e competenza, e inondarono con sweeping beneficio i loro stomaci semivuoti. Elda aveva quel profumo amaro e qualcosa di amaro era anche nella sua voce acerba, uccellesca, tenue come tutto di lei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stomaci
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stomaca, stomaco, storaci.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stomi, stai, soma, somi, soci, tomi, taci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stomacai, stomachi.
Parole con "stomaci"
Finiscono con "stomaci": controstomaci.
Parole contenute in "stomaci"
sto, toma, stoma. Contenute all'inverso: amo.
Incastri
Si può ottenere da sci e toma (StomaCI).
Inserendo al suo interno chi si ha STOMAchiCI.
Lucchetti
Usando "stomaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distoma * = dici; * macina = stona; * macini = stoni; * macino = stono; * macinai = stonai; * macinano = stonano; * macinare = stonare; * macinata = stonata; * macinate = stonate; * macinati = stonati; * macinato = stonato; * macinava = stonava; * macinavi = stonavi; * macinavo = stonavo; * macinerà = stonerà; * macinerò = stonerò; * macinino = stonino; * macinammo = stonammo; * macinando = stonando; * macinante = stonante; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stomaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: nesto/macine, distoma/cidì.
Usando "stomaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distoma = cidì; macine * = nesto; * nesto = macine; cidì * = distoma.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stomaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stona/macina, stonai/macinai, stonammo/macinammo, stonando/macinando, stonano/macinano, stonante/macinante, stonanti/macinanti, stonare/macinare, stonarono/macinarono, stonasse/macinasse, stonassero/macinassero, stonassi/macinassi, stonassimo/macinassimo, stonaste/macinaste, stonasti/macinasti, stonata/macinata, stonate/macinate, stonati/macinati, stonato/macinato, stonatura/macinatura, stonature/macinature...
Usando "stomaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stomacanti * = cantici; stomacarsi * = carsici; dici * = distoma; * atei = stomacate; * osai = stomacosa; * osei = stomacose; * cantici = stomacanti; * carsici = stomacarsi.
Intarsi e sciarade alterne
"stomaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: somi/tac.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un locale in cui si entra a stomaco vuoto, Non ne ha chi stona, Stolte, scarse di cervello, Parti di stomaco dei ruminanti, La sua pappa serve per le radiografie dello stomaco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stomachiamo, stomachiate, stomachica, stomachiche, stomachici, stomachico, stomachino « stomaci » stomaco, stomacò, stomacosa, stomacose, stomacosi, stomacoso, stomatiche
Parole di sette lettere: stolone, stoloni, stomaca « stomaci » stomaco, stomacò, stonano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dionisiaci, elefantiaci, salaci, selaci, nomofilaci, fallaci, parlaci « stomaci (icamots) » controstomaci, farmaci, parafarmaci, quadrifarmaci, psicofarmaci, fitofarmaci, contumaci
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con I

Commenti sulla voce «stomaci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze