Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stridesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stridessi, strideste. Con il cambio di doppia si ha: stridette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strie, stress, stie, stesse, stese, trie, tris, tesse, tese, risse, rise, resse, rese, idee. |
Parole con "stridesse" |
Iniziano con "stridesse": stridessero. |
Parole contenute in "stridesse" |
esse, ride, desse, stride, ridesse. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: star/arridesse, stridere/resse, striderò/rosse, strideste/stesse, stridete/tesse, stridevi/visse, strideste/tese. |
Usando "stridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castri * = cadesse; rostri * = rodesse; illustri * = illudesse; * sete = strideste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rostri/dessero. |
Usando "stridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessero * = rostri; * rostri = dessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: strideste/sete, estride/esse. |
Usando "stridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arridesse = star; cadesse * = castri; rodesse * = rostri; illudesse * = illustri; * rosse = striderò; * visse = stridevi; * tese = strideste; * eroe = stridessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "stridesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stride+esse, stride+desse, stride+ridesse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.