Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strillai», il significato, curiosità, forma del verbo «strillare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strillai

Forma verbale

Strillai è una forma del verbo strillare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di strillare.

Informazioni di base

La parola strillai è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Ce ne dobbiamo andare» quasi strillai, nervosissima.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strillai
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: strizzai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trillai, stillai, strilli, strilla.
Altri scarti con resto non consecutivo: striai, stria, stilla, stilli, stilai, stila, stili, stia, stai, sili, trilli, tria, trii, tilla, tilli, riai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strillati, strillavi.
Parole contenute in "strillai"
lai, trilla, strilla, trillai.
Incastri
Si può ottenere da si e trilla (StrillaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strillai" si può ottenere dalle seguenti coppie: strass/assillai, striammo/ammollai, stridente/dentellai.
Usando "strillai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostri * = mollai; rostri * = rollai; frustri * = frullai; * ire = strillare; * aiata = strillata; * aiate = strillate; * ito = strillato; * iva = strillava; * ivi = strillavi; * aione = strillone; * aioni = strilloni; * issi = strillassi; * ivano = strillavano; * ivate = strillavate; * isserò = strillassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strillai" si può ottenere dalle seguenti coppie: strillo/aio, strillone/aione, strilloni/aioni.
Usando "strillai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mollai * = mostri; rollai * = rostri; * assillai = strass; frullai * = frustri; * ammollai = striammo; * dentellai = stridente; * noi = strillano; * rei = strillare; * voi = strillavo.
Sciarade incatenate
La parola "strillai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strilla+lai, strilla+trillai.
Intarsi e sciarade alterne
"strillai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/trilli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il bimbo che se la fa strilla, I film che fanno strillare il pubblico, Uno stridulo passeraceo, Una stringa per chiudere, Brevità, stringatezza nel dire.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: striglierete, striglierò, striglino, strigliò, striglio, strike, strilla « strillai » strillammo, strillando, strillano, strillante, strillanti, strillare, strillarono
Parole di otto lettere: striglia, strigliò, striglio « strillai » strinare, strinata, strinate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissigillai, gingillai, zampillai, spillai, brillai, fibrillai, trillai « strillai (iallirts) » assillai, titillai, scintillai, stillai, distillai, ridistillai, instillai
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I

Commenti sulla voce «strillai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze