Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svillaneggiaste», il significato, curiosità, forma del verbo «svillaneggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svillaneggiaste

Forma verbale

Svillaneggiaste è una forma del verbo svillaneggiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di svillaneggiare.

Informazioni di base

La parola svillaneggiaste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svillaneggiaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svillaneggiante, svillaneggiasse, svillaneggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svillaneggiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: sviliate, sviliste, svilite, svilì, sviante, sviai, sviaste, sviate, svia, svii, sviste, svaniate, svaniste, svanite, svanì, svagate, sveste, silane, silani, silana, sili, siate, sieste, siete, site, slang, slat, slegaste, slegate, slega, sanese, sane, saniate, sani, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, saggiaste, saggiate, saggia, saggiste, saggie, saggi, sagge, saga, saia, seggi, segga, segaste, segate, sega, seste, sete, villania, villanie, villani, villanate, villana, villaggi, villeggiaste, villeggiate, villeggia, villeggi, ville, villi, vile, vili, viaggiaste, viaggiate, viaggia, viaggi...
Parole contenute in "svillaneggiaste"
già, aste, lane, villa, villane, svillaneggi, svillaneggia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svillaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiamenti/mentiste, svillaneggiare/reste, svillaneggiate/teste, svillaneggiato/toste, svillaneggiava/vaste, svillaneggiavi/viste, svillaneggiasse/sete, svillaneggiassi/site.
Usando "svillaneggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = svillaneggiammo; * stendo = svillaneggiando; * stesse = svillaneggiasse; * stessi = svillaneggiassi; * stessero = svillaneggiassero; * stessimo = svillaneggiassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svillaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svillaneggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiammo/stemmo, svillaneggiando/stendo, svillaneggiasse/stesse, svillaneggiassero/stessero, svillaneggiassi/stessi, svillaneggiassimo/stessimo, svillaneggiasse/tese, svillaneggiassero/tesero, svillaneggiassi/tesi.
Usando "svillaneggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = svillaneggiare; * teste = svillaneggiate; * toste = svillaneggiato; * viste = svillaneggiavi; * sete = svillaneggiasse; * site = svillaneggiassi; * mentiste = svillaneggiamenti.
Sciarade e composizione
"svillaneggiaste" è formata da: svillaneggi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "svillaneggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svillaneggia+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"svillaneggiaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanaste/villeggi, san/villeggiaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sviluppa con segni secondo un tracciato regolare, Sviluppare un tema, Impedisce al corpo di svilupparsi normalmente, Li sviluppa molto chi pratica il sollevamento pesi, La sviluppa il progettista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: svillaneggiarono, svillaneggiarsi, svillaneggiarvi, svillaneggiasse, svillaneggiassero, svillaneggiassi, svillaneggiassimo « svillaneggiaste » svillaneggiasti, svillaneggiate, svillaneggiato, svillaneggiava, svillaneggiavamo, svillaneggiavano, svillaneggiavate
Parole di quindici lettere: svillaneggiarvi, svillaneggiasse, svillaneggiassi « svillaneggiaste » svillaneggiasti, sviluppatissima, sviluppatissime
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoleggiaste, primeggiaste, fiammeggiaste, armeggiaste, ormeggiaste, lumeggiaste, toscaneggiaste « svillaneggiaste (etsaiggenallivs) » maneggiaste, rimaneggiaste, vaneggiaste, sceneggiaste, latineggiaste, bizantineggiaste, danneggiaste
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con E

Commenti sulla voce «svillaneggiaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze