Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tematizzano», il significato, curiosità, forma del verbo «tematizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tematizzano

Forma verbale

Tematizzano è una forma del verbo tematizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tematizzare.

Informazioni di base

La parola tematizzano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tematizzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tematizzato, tematizzavo, tematizzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tematizzo, temano, temino, temi, temo, teatino, tetano, teta, tata, tazza, tino, emano, etino, etano, maia, mazza, mazzo, mano, miao, mino, aizzano, aizza, aizzo, azza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tematizzando.
Parole con "tematizzano"
Finiscono con "tematizzano": matematizzano, sistematizzano.
Parole contenute in "tematizzano"
ano, mat, tema, tematizza. Contenute all'inverso: zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tematizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesiste/sistematizzano, teso/somatizzano, tematico/cozzano, tematizzati/tino, tematizzato/tono, tematizzava/vano, tematizzavi/vino.
Usando "tematizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matematizza * = mano; * nota = tematizzata; * note = tematizzate; * noti = tematizzati; * noto = tematizzato; * nova = tematizzava; * odo = tematizzando; * nozione = tematizzazione; * nozioni = tematizzazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "tematizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tematizzata; * onte = tematizzate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tematizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: matematizza/noma.
Usando "tematizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matematizza = noma; noma * = matematizza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tematizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tematizza/anoa, tematizzai/noi, tematizzata/nota, tematizzate/note, tematizzati/noti, tematizzato/noto, tematizzava/nova, tematizzazione/nozione, tematizzazioni/nozioni.
Usando "tematizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somatizzano = teso; * cozzano = tematico; * tino = tematizzati; * tono = tematizzato; * vino = tematizzavi.
Sciarade incatenate
La parola "tematizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tematizza+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tematizzano" (*) con un'altra parola si può ottenere: marò * = matematizzarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Canale tematico Mediaset dedicato ai film, Il motivo ricorrente nella tematica di un autore, Leit__, tema melodico conduttore, Il telone che copriva gli antichi teatri, Un telo sotto i materassi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tematiche, tematici, tematico, tematizza, tematizzai, tematizzammo, tematizzando « tematizzano » tematizzante, tematizzanti, tematizzare, tematizzarono, tematizzasse, tematizzassero, tematizzassi
Parole di undici lettere: televendite, televisione, televisioni « tematizzano » tematizzare, tematizzata, tematizzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniaturizzano, microminiaturizzano, texturizzano, francesizzano, enfatizzano, schematizzano, problematizzano « tematizzano (onazzitamet) » matematizzano, sistematizzano, stigmatizzano, climatizzano, drammatizzano, sdrammatizzano, lemmatizzano
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con O

Commenti sulla voce «tematizzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze