Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ticchetti», il significato, curiosità, forma del verbo «ticchettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ticchetti

Forma verbale

Ticchetti è una forma del verbo ticchettare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ticchettare.

Informazioni di base

La parola ticchetti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ticchetti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che ticchetti sulla macchina per scrivere per più di un'ora, mi innervosisco.
Non ancora verificati:
  • Quando ticchetti con le dita sul tavolo perché hai premura, ti ucciderei!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ticchetti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: picchetti, tacchetti, ticchetta, ticchetto, tocchetti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cicchetta, cicchette, picchetta, picchetto, picchettò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tetti, itti, cheti, ceti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ticchettai, ticchettii, ticchettio.
Parole con "ticchetti"
Iniziano con "ticchetti": ticchettiamo, ticchettiate, ticchettii, ticchettino, ticchettio.
Parole contenute in "ticchetti"
che, tic, etti.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha TICCHETtanTI; con era si ha TICCHETTeraI; con ere si ha TICCHETTereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ticchetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipa/pacchetti, tipi/picchetti, tiro/rocchetti, tictac/tacchetti.
Usando "ticchetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coti * = cocchetti; patì * = pacchetti; fiati * = fiacchetti; spati * = spacchetti; stati * = stacchetti; * titano = ticchettano; * iato = ticchettato.
Lucchetti Riflessi
Usando "ticchetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = tacchetti.
Lucchetti Alterni
Usando "ticchetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchetti * = coti; pacchetti * = patì; * pacchetti = tipa; * rocchetti = tiro; fiacchetti * = fiati; spacchetti * = spati; stacchetti * = stati; * atei = ticchettate; * eroi = ticchetterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Località ticinese sede d'un noto Festival del cinema, Una località del Canton Ticino sul lago Maggiore, Il sistema di vendere ticket, Lo si tiene con la bocca, Modo frettoloso per dire Tieni!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ticchetterei, ticchetteremmo, ticchetteremo, ticchettereste, ticchetteresti, ticchetterete, ticchetterò « ticchetti » ticchettiamo, ticchettiate, ticchettii, ticchettino, ticchettio, ticchetto, ticchettò
Parole di nove lettere: tiburtini, tiburtino, ticchetta « ticchetti » ticchetto, ticchettò, tiepidina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insacchetti, tacchetti, stacchetti, becchetti, stecchetti, picchetti, bricchetti « ticchetti (ittehccit) » trabocchetti, cocchetti, ciocchetti, fiocchetti, infiocchetti, blocchetti, gnocchetti
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ticchetti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze