Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «univalenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Univalenti

Informazioni di base

La parola univalenti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per univalenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: univalente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: univi, uniti, unii, unenti, unni, unti, nivali, nani, nati, ivan, ivati, iati, ilei, vali, vanti, vani, venti, veti, alni, alti, lenì.
Parole contenute in "univalenti"
alé, iva, uni, enti, vale, lenti, univa, nivale, valenti. Contenute all'inverso: avi, nel, lavi.
Incastri
Si può ottenere da unti e nivale (UnivaleNTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "univalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: unico/covalenti, univano/nolenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "univalenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: univalve/eventi.
Lucchetti Alterni
Usando "univalenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * covalenti = unico; * nolenti = univano.
Sciarade e composizione
"univalenti" è formata da: uni+valenti, univa+lenti.
Sciarade incatenate
La parola "univalenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: univa+valenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Univa Roma alla Cina, Una grande isola vincolata agli Stati Uniti, Samuele cantautore di Giudizi universali, Quelli dell'uomo sono stati sanciti dalle Nazioni Unite, Molteplice, non unitario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: unitevi, unitezza, unitezze, uniti, unito, univa, univalente « univalenti » univalve, univalvi, univamo, univano, univate, universa, universale
Parole di dieci lettere: unitariste, unitaristi, univalente « univalenti » universale, universali, università
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esavalenti, pentavalenti, eptavalenti, prevalenti, bivalenti, ambivalenti, polivalenti « univalenti (itnelavinu) » quadrivalenti, trivalenti, plurivalenti, equivalenti, covalenti, monovalenti, prestabilenti
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I

Commenti sulla voce «univalenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze