Forma verbale |
Vegliai è una forma del verbo vegliare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vegliare. |
Informazioni di base |
La parola vegliai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Vegliai tardi quella sera, rileggendo una lettera di mio marito lunga e complicata nella quale mi diceva che era deciso a stabilirsi definitivamente a Parigi in vista di un posto all'ambasciata e che gli gioverebbe avere con sé la famiglia, che Alessio trovavasi oramai nell'età propizia per incominciare la sua educazione e che se io non avessi nulla in contrario potrei raggiungerlo a Parigi col bambino. Le riflessioni suggeritemi da questa proposta erano tali da tenermi sveglia, venendo a incrociarsi in un momento così solenne con altre preoccupazioni ed altri pensieri egualmente gravi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vagliai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: veglia. Altri scarti con resto non consecutivo: veli, velai, vela, elia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svegliai, vegliavi. |
Parole con "vegliai" |
Finiscono con "vegliai": svegliai, risvegliai, sorvegliai. |
Parole contenute in "vegliai" |
gli, egli, glia, vegli, veglia. |
Incastri |
Si può ottenere da vai e egli (VegliAI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettagliai, vera/ragliai, verità/ritagliai. |
Usando "vegliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = cagliai; pavé * = pagliai; pive * = pigliai; rave * = ragliai; sveve * = svegliai; * ire = vegliare; * aiate = vegliate; * ito = vegliato; * iva = vegliava; * ivi = vegliavi; * aione = veglione; * aioni = veglioni; * issi = vegliassi; * ivano = vegliavano; * ivate = vegliavate; * isserò = vegliassero. |
Cerniere |
Usando "vegliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iris * = risveglia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vegliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliai * = cave; pagliai * = pavé; pigliai * = pive; ragliai * = rave; * ragliai = vera; * ritagliai = verità; * dettagliai = vedetta; * noi = vegliano; * rei = vegliare; * voi = vegliavo; risi * = risveglia; dormii * = dormiveglia; radiosi * = radiosveglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegliai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veli/gai, velai/gi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ritmo come quello dell'alternanza veglia-sonno, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, La fa il veggente, Così sono i visi dei vegliardi, Così è il viso del vegliardo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegetominerali, veggente, veggenti, veggenza, veggenze, vegli, veglia « vegliai » vegliammo, vegliamo, vegliando, vegliano, vegliante, veglianti, vegliarda |
Parole di sette lettere: vedremo, vedrete, vegetai « vegliai » veglino, veicola, veicoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conguagliai, uguagliai, quagliai, squagliai, vagliai, imbavagliai, sguinzagliai « vegliai (iailgev) » sorvegliai, svegliai, risvegliai, abbigliai, bisbigliai, attorcigliai, sbadigliai |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |