Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vocerà», il significato, curiosità, forma del verbo «vociare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vocerà

Forma verbale

Vocerà è una forma del verbo vociare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vociare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Vocalità, Vocalizzerà « * » Vocifererà, Vogherà]

Informazioni di base

La parola vocerà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reco).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vocerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ha una lingua lunga e sono sicuro che vocerà contro di noi.
  • Mio nipote vocerà interrompendo la quiete pomeridiana del quartiere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vocerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vocerò, volerà, voterà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vera, ocra.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vocerai.
Parole con "vocerà"
Iniziano con "vocera": vocerai, voceranno.
Parole contenute in "vocera"
era, cera, voce. Contenute all'inverso: are, eco, reco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vocerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vola/lacera, vota/tacerà.
Usando "vocerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerata = vota; * cerati = voti; * cerato = voto; bevo * = becera; lavo * = lacera; * ceramica = vomica; calvo * = calcerà; nuovo * = nuocerà; suv * = suocera; torvo * = torcerà; * ratta = vocetta; * ratte = vocette; * ceramiche = vomiche; paravo * = paracera; spiavo * = spiacerà.
Lucchetti Riflessi
Usando "vocerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = vocale; * areali = vocali; * arresti = voceresti; * arealmente = vocalmente.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vocerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: laccavo/ceralacca, sellavo/cerasella, turavo/ceratura.
Usando "vocerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceratura * = turavo; ceralacca * = laccavo; cerasella * = sellavo; * turavo = ceratura; * laccavo = ceralacca; * sellavo = cerasella.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vocerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: voi/cerai, vomica/ceramica, vomiche/ceramiche, vota/cerata, voti/cerati, voto/cerato, vocetta/ratta, vocette/ratte.
Usando "vocerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: becera * = bevo; lacera * = lavo; * lacera = vola; * tacerà = vota; calcerà * = calvo; torcerà * = torvo; paracera * = paravo; spiacerà * = spiavo; * remora = voceremo.
Sciarade incatenate
La parola "vocerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voce+era, voce+cera.
Intarsi e sciarade alterne
"vocerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ve/ocra.
Intrecciando le lettere di "vocerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: ah * = avocherà; eh * = evocherà; ahi * = avocherai; ehi * = evocherai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una voce della lirica, Ha come scusa... la sua vocazione all'economia, Precede il vocativo nelle declinazioni (abbrev), Ben dotato vocalmente, Sommesse voci di dolore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vocalizzò, vocalizzo, vocalmente, vocativo, vocazione, vocazioni, voce « vocerà » vocerai, voceranno, vocerebbe, vocerebbero, vocerei, voceremmo, voceremo
Parole di sei lettere: vizino, vocale, vocali « vocerà » vocerò, vociai, vocina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassocerà, dissocerà, cuocerà, nuocerà, suocera, consuocera, prosuocera « vocerà (arecov) » carcera, incarcera, scarcera, marcerà, squarcerà, rabbercerà, commercerà
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con A

Commenti sulla voce «vocerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze