Dizionari AntichiLettera C - pag. 17
Cavalleria (dignità)«La cavalleria, (dice La Curne di Sainte-Palaye) se si vuol considerarla unicamente come una cerimonia con cui i giovani destinati alla professione...
Cavalleria (truppa)Se dobbiamo attenerci ad un gran numero di storici, l'equitazione fu inventata in Egitto. La maggior parte degli antichi attribuisce questa scoperta...
CavalletteI paesi orientali sono esposti più spesso degli altri ai danni di questi insetti. Essi arrivano in quantità innumerevoli, spogliano le campagne...
CavallettoArnese da tortura, di cui si servivano gli antichi per carpire ai colpevoli la confessione del delitto. Questo genere di martirio consisteva nello...
CavoDal fiammingo Cabel. Grossa e lunga corda, fatta comunemente di canapa, per uso di reggere le ancore dei bastimenti e fermarli nei porti.
CavoloErba originaria di Cipro. Gli antichi gli attribuivano grandi proprietà medicinali. Nel 1520, ne pervennero dalla Fiandra in Inghilterra alcune varietà.
Cavolo fioreQuesta varietà del cavolo, dovuta alla coltivazione, fu portata dal Levante in Italia alla fine del secolo VI. In Inghilterra venne coltivata pella prima volta nel 1603.
CedigliaFu inventato dagli Spagnoli questo piccolo segno a guisa di C da diritta a sinistra Ɔ, che i Francesi puranche pongono sotto al C per dargli la...
CedrangolaQuest'erba, atta al nutrimento dei cavalli, fu dai Persi recata in Grecia al tempo dell'invasione di Serse. Sembra che i Romani la ricevessero dai Greci, poiché la chiamavano
fieno greco.
CedroA Bernardo di jussien è debitrice la Francia del cedro del Libano. Questo sapiente ebbe la soddisfazione di vedere i due fusti di quell'albero, da...
CelataElmo leggiero, che in francese fu detto pure Bourguignole, Nell'infanteria era chiamato morione.
CelibatoNei primi tempi questo stato era poco conosciuto. Mosè fa del matrimonio una legge espressa; Licurgo taccia d'infamia i celibi, e gli esclude da...
Inizio Precedente Successivo