Dizionari AntichiLettera C - pag. 18
Cincischiare, TagliuzzareCincischiare (che plebeamente dicesi Cincistiare) è Tagliar male e disugualmente, anche sciupando; e si usa più spesso nel traslato, per Fare una...
Cingere, CircondareCingere è propriamente l' avvolgere, attorno alla vita, fascia o altro, stringendo tanto o quanto, e si trasporta anche a significare cosa che stia...
Cinigia, CenereIl residuo bigio, polverulento della combustione, è Cenere; Cinigia La cenere calda con qualche pochino di materia ancora accesa, quasi faville. G.F.
Cintola, Cintura, Cingolo, Cinto, CintoloLa Cintola è propriamente quella parte del corpo, di sopra a' fianchi, dove soglionsi cingere i panni alla vita e che molti in generale confondono...
Ciocca, Grappolo, Raspollo, Raspo, GracimoloCiocca e Grappolo sono una cosa medesima, e c'è il solo divario, che la prima si usa solo in alcuni luoghi della Toscana. Per tutto per altro si dice...
Cioccia, CiottaSi dice che
è o
fa il cioccia chi vuol metter le mani per tutto e ordinare e fare e strafare con aria di padrone anche in cose che non spettano a lui;
è o
fa il ciotta chi si dà aria di bravone vanaglorioso; il
Cioccia ha la smania di far tutto lui; il
Ciotta, che tutti gli stiano umilmente soggetti e riverenti. G. F.
Cioncare, TrincareCioncare è il bere smodatamente e senza scelta, per sola ingordigia. — Trincare è il bere volentieri e in abbondanza, gustando ed assaporando.
Ciondolare, Dondolare, Pendere, SpenzolareCiondola un corpo leggiero che sia sospeso e che sia fuor del suo ordine naturale, come per esempio la parte di un cintolo che siasi sciolto; e si...
Ciotola, Scodella, GiaraCiotola è vaso di terra invetriata, tondo, assai cupo, con due piccoli manichi, nel quale suol porsi il brodo per sorbirlo. - Se la Ciotola è di...
Ciottolo, Sasso, Pillola, GhiajottoloSasso è pezzo irregolare, e più o meno grande, di pietra; e per iperbole Dante chiamò Sasso il Monte. - Ciottolo è sasso piccolo, di forma...
Circa, A un bel circa, Circum circa, A un dipresso, SottosopraCirca, quando si riferisce a spazio o a numero, significa approssimazione; e quando si vuol significare approssimazione più certa e maggiore, suol...
Circolo, Cerchio, CirconferenzaCircolo, a dir propriamente, è voce scientifica, e significa quella figura piana formata da una sola linea che ritorna sopra sè stessa. - Cerchio è...
Inizio Precedente Successivo