Dizionari AntichiLettera C - pag. 19
Circondario, Compartimento, DistrettoCircondario è quello spazio di terreno attorno di una città, il quale è compreso nella amministrazione comunale di essa città. - Il Compartimento è...
Circostante, CirconvicinoCircostante si dice di ciò che è posto in vicinanza maggiore di quella che esprime Circonvicino. - «L'aria circostante.» - «Colore che si comunica ai...
Circostanza, Occorrenza, Occasione, Caso, CongiunturaCircostanza è ciò che sta intorno; da Stare e Circum: detto di città, di paese, questo vocabolo vale I dintorni. Al figurato, vale Tutto ciò che...
Ciscranna, Poltrona, Seggiola, SediaLa Ciscranna è di legno, e dà idea di vecchiezza e di poca saldezza. - La Poltrona invece è anch'essa a bracciuoli, come la Ciscranna, ma è nobile, è...
Cisposo, CispellinoQuasi tutti, alzandosi da lungo dormire, hanno gli occhi cisposi: Cispellini son gli occhi cisposi per malattia. - Gli occhi cisposi, basta lavarli;...
Cisterna, PozzoCisterna è luogo scavato molto profondo dentro terra, con pareti intonacate; è destinato a raccogliere l'acqua piovana, che vi si conserva e vi si...
Citare, AllegareCitare si dice piuttosto d'autori, di parole, di libri, di passi, di capitoli, di pagine, di versi, e simili, per comprovare l'asserto o anche per...
Citrullo, Stolto, Melenso, Smemorato, StupidoSon tutte voci che si danno la mano, salvochè il Citrullo ti dice persona giovane, di poco senno, e che dice un monte di scioccherie senza proposito...
Cittadella, Fortezza, Forte, Piazza d’Arme, Piazza forte, Campo trinceratoDico ciò che mi son fatto insegnare dal maggiore Angelucci. «Cittadella perchè è una piccola città dentro una città di maggior perimetro, è una...
Cittadino, ConcittadinoCittadino è nome generico di ciascuno che sia nativo e abiti in una città; ed è spesso contrapposto di Contadino. Alle volte è pure correlativo, e...
Ciuffo, CiuffettoCiuffo è quella ciocca di capelli che si lascia crescere sulla fronte. - Il Ciuffetto non pure è diminutivo di Ciuffo, ma è anche Ciocca di capelli,...
Civetta, Frasca, LusinghieraCivetta è traslato significante, come Frasca, una donna vana e leggiera, derivando la metafora della prima dagli attucci della civetta per allettare...
Inizio Precedente Successivo