Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera D - pag. 11

Dignità, Maestà
Dignità, dignitoso vengono da degno; maestà non ha che maestoso, senz'altra radice più profonda (a meno che, puro mio pensamento, non si voglia...

Digrassare, Dimagrare, Dimagrire, Ammagrire, Smagrire, Smagrare
Digrassare vale levare il soverchio grasso dai cibi e smettere un po' di grassa, di ciccia. Dimagrare è divenir magro, e far divenir magro; per...

Digrossare, Abbozzare, Dirozzare, Schizzare, Delineare
Nell'abbozzo v'ha da esser l'insieme della composizione e dee vedersene quasi l'effetto: dunque abbozzare è opera da maestro; digrossare è di...

Dilefiare, Crepare, Scoppiare, Morire
Tutti in senso iperbolico: il primo, che val morire o perdere il fiato, è voce bassa, ignobile affatto, e tale da non metterla in corso. Crepare...

Dilettevole, Gradevole
Il gradevole va a genio, non dispiace; il dilettevole non solo va a genio, ma piace, diverte: l'uomo ben educato trova o finge di trovar gradevole...

Diletto, Delizia
«Delizia è diletto vivo, soave, tranquillo. Il diletto non sempre così delicato». Roubaud. Diletto dei sensi, delizia dell'anima. Delizia si dice...

Diligente, Accurato
Accurato è il lavoro e la persona che lo fa; diligente la persona soltanto: il diligente fa con amore, presto possibilmente, e non intralascia o...

Dilombato, Slombato, Snervato
Snervato può essere lo stile, un discorso, eppure conservare ancora qualche grazia; se è dilombato è fiacco affatto, cascante, quasi smembrato, o che...

Diluviare, Piovere alla dirotta
Piove alla dirotta nei temporali; diluvia quando è un'acqua forte e continua di molti giorni: diluvio di parole: le busse, le ingiurie, le sassate...

Dimenamento, Dimenìo
«Dimenìo è il frequentativo (di dimenamento); e talora esprime un dimenar più leggiero». Tommaseo.

Dimenticare, Scordare, Obliare, Sdimenticare
Dimenticare è difetto di memoria; scordare lo è di attenzione e di affezione alla cosa. Obliare è lasciare o mettere in oblìo cosa o persona a cui...

Dimentico, Dimenticato, Dimentichevole
Chi è dimentico non si sovviene: chi è dimenticato è lasciato in disparte, non è chiamato; gli altri non si sovvengono di lui; dimentichevole è chi facilmente dimentica.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze