Dizionari AntichiLettera D - pag. 12
Dimesso, SommessoIn quanto al tuono della voce, parlar sommesso significa men forte di dimesso; e così pure in quanto all'energia delle parole; perchè dimettere è...
Dimettersi, Abdicare, Rinunziare, Abbandonare; Dimissione, Abdicazione, Rinunzia, AbbandonoSi dimette da una carica; si abdica il potere, l'autorità sovrana, o quasi sovrana, come di reggenza o consimile; si rinunzia a un diritto, a un...
Dimezzare, Smezzare, Ammezzare, Spartire, DividereDimezzare suona proprio spartire in mezzo, cioè fare di un tutto due parti presso a poco uguali. Smezzare è cominciare a togliere una parte...
Diminuzione, Decremento, ScemamentoDecresce ciò che ha finito di crescere: decresce però per lo più ciò che giunse a un crescimento straordinario e quasi anormale: nil violentum...
Dimora, Soggiorno, Stanza, Stazione«La dimora è più lunga o più breve; il soggiorno debb'essere di un giorno almeno. Non si soggiorna nè più anni, nè un'ora sola. Stanza, per atto di...
Dimostrazione, Prova, SpiegazioneUna dimostrazione esatta è di rigore nei teoremi matematici e filosofici: questa si fa scendendo di conseguenza in conseguenza fino all'ultimo...
Dinoccolato, Rotto, SlogatoDinoccolato dicesi di d'ogni osso che abbia nocca quando si sloga, ma più propriamente di quelle delle dita: nocca fu detto quel crescimento...
Dinoccolato, Sdraiato, SvogliatoDinoccolato dicesi di chi sta così lassamente sdraiato, che sembri avere le giunture dinoccolate ed ogni membro in abbandono, nè più possa reggersi:...
Dio, SignoreDio non dice nè può dire che una cosa; l'Ente per eccellenza, l'Altissimo: è il nome suo proprio, anzi è forse il solo nome proprio che veramente gli...
Dipinto, Pittura«Pittura è l'arte, e l'opera dell'arte; dipinto è l'opera sempre. Pittura ha varii sensi traslati: dipinto, nessuno. Un buon dipinto può essere...
Dir di sì, Dire che sì, Acconsentire, AffermareChi dice di sì, afferma e acconsente; chi dice che sì, afferma e conferma; il secondo modo è più risoluto ed esplicito; il primo può anche derivare...
Diradare, RarefareRarefare è ormai termine della scienza: il chimico rarefà ogni liquido che può convertirsi in gaz. Si dirada materialmente ciò che è troppo fitto o...
Inizio Precedente Successivo