Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera D - pag. 13

Dire il vero, Reggere
«Non dire il vero usasi parlando di parte del corpo o indebolita, o incomodata, che non regga bene, non faccia l'ufficio suo. Al vecchio le gambe non...

Dire la sua, Dire la sua opinione
Dire la sua opinione, moderatamente e ne' debiti termini, è lecito a tutti; anzi ognuno ha diritto di dirla, o dovrebbe averlo, tanto più se la...

Dire, Chiamare
Il primo è relativo a frase, il secondo ad oggetto: come si chiamano i cardi a Roma? Gobbi. - Come si dice, in modo un po' urbano, che un non vuole...

Dire, Parlare, Favellare, Ragionare, Discorrere, Far parola
Parlare è il mezzo per cui tutte queste altre azioni si fanno; Favellare è proprio esprimersi con parole, e parole d'un certo idioma; onde dicesi la...

Direi quasi, Per così dire, Sto per dire, Dirò così
Tutti correttivi che l'urbanità e il temperato sentire di sè ha introdotti nel linguaggio. Direi quasi sottintende, se non temessi d'ingannarmi, o...

Direttore spirituale, Confessore
Il confessore dovrebb'essere il natural direttore spirituale de' suoi penitenti; però certuni per eccesso di zelo e di pietà vogliono avere un...

Dirittura, Direzione, Indirizzo, Dirizzatura, Dirizzone
Dirittura è quasi l'astratto della linea retta; andare, guardare in dirittura, cioè diritto a un punto: da ciò deve provenire addirittura, che vale...

Dirizzato, Diretto, Indiritto, Indirizzato, Drizzato, Ritto, Rizzato, Raddrizzato, Ridirizzato, Addirizzato, Eretto, Dritto
Dirizzato e drizzato dicesi di cosa già storta e che si è resa dritta: si drizza cosa malleabile, come un fil di ferro e cose simili. Ritto è chi sta...

Dirottamente (piangere), A calde lagrime, A caldi occhi, A lagrime di sangue
Piangere dirottamente è versar lagrime in abbondanza; piangere a calde lagrime è piangere per cagione di cocente dolore; il dirottamente già non...

Dirugginare, Srugginire, Digrignare
Srugginire è neutro assoluto: il ferro srugginisce mediante qualche apposito reagente; allora lascia in certo modo la ruggine da sè. Dirugginare è...

Disadorno, Inornato
Inornata è la cosa che non ha ciò che proprio dicesi mero ornamento: disadorna, è quella che non ne ha quel tanto che naturalmente comporta. Che...

Disanimare, Scoraggiare
Dall'anima forte, cioè dal forte sentire viene il coraggio; il quale da sè è molte volte fattizio: chi disanima, scoraggia; chi scoraggia non disamina, o almeno non sempre.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze