Dizionari AntichiLettera D - pag. 14
Disapprovare, RiprovareIl primo è non dare la propria approvazione; il secondo è più, è un condannare altamente: chi disapprova in fondo, può anche lasciar correre in...
Disavvezzare, Divezzare, Svezzare, Disavvezzarsi«Svezzare, fare smettere al bambino l'uso della poppa; e così divezzare. Ma divezzare vale anco levare un mal vezzo, un vizio». Gatti.
Discarico, Scarico, ScaricaDiscarico e scarico, secondo l'eufonia del periodo: però, dice Tommaseo, parlando di coscienza, si dirà sempre meglio: a scarico, parlando di...
Discepolo, ApostoloGesù Cristo fra i molti suoi discepoli scelse dodici apostoli, ai quali diede speciale missione di predicare l'evangelio. Quest'esempio segna...
Discepolo, Scolare, Allievo, Alunno, StudenteDiscepolo è chi segue le dottrine, il sistema proprio d'un maestro. Scolare, comunemente è detto de' ragazzi che vanno o sono condotti a scuola: i...
Discernere, Distinguere, Riconoscere, Raffigurare, Ravvisare, Vedere; Raffigurarsi, RavvisarsiSi discerne una cosa, quasi scegliendola, fra tante; si distingue per certi segni, che sono come il colore, il carattere della medesima; si riconosce...
Discernimento, Giudizio, Conoscimento, Senno, Buon senso, Senso comuneIl discernimento è un certo fatto, per mezzo del quale sappiamo distinguere e conoscere: il giudizio è propriamente quell'interno senso che ci fa...
Disciogliere, Dissipare, Disperdere, DispergereI primi tre, nell'ordine in cui stanno, indicano tre crescenti gradazioni della stessa idea; disciogliere è un rompere l'insieme, sciogliere proprio...
Disciogliere, Disunire, Distruggere, Scomporre, Decomporre, Disfare, Struggere, StemperareDisunire è meno di disciogliere, perchè a disunire basta una meno stretta aderenza delle parti; a disciogliere pare che ci vada un agente o reagente;...
Disciogliere, Sciogliere, Prosciogliere, Sciorre, Dissolvere, Solvere, Risolvere; Discioglimento, Dissoluzione, Dissolutezza, Scioglimento, Soluzione, Risolvimento, Risoluzione; Risoluto, Risolto; Insolubile, Indissolubile; Solvente, SolutivoFra sciogliere e disciogliere non v'è differenza che nel grado; il secondo dice un po' più: cosa sciolta non è più strettamente legata; cosa...
Disconveniente, Inconveniente, SconvenienteSconveniente è ciò che non conviene; disconveniente, ciò che non conviene più, che diventa sconveniente; inconveniente, non solo che non conviene, ma...
Discordanza, Discrepanza, Disparere, Discordia, DissensioneDiscordanza è dove non si va d'accordo; discrepanza è discordanza più essenziale e più profonda: tra i filosofi, tra i letterati d'una medesima...
Inizio Precedente Successivo