Dizionari AntichiLettera D - pag. 15
Discredito, Scredito«S'usano promiscuamente: ma mettere in iscredito non si direbbe, come in discredito. Merci, bottega screditata, più comunemente che discreditata....
Discreto, RiservatoChi è discreto serba una certa misura, ma pure s'arrischia a fare, a dire qualche cosa; chi è riservato, sia modestia, prudenza o timidità naturale,...
Discrezione (per), A un dipressoChi intende per discrezione supplisce col proprio ingegno al difetto di chi parla e malamente si spiega; chi intende a un dipresso, è molte volte per...
Discutere, AgitareSi agita una questione quando se ne parla fra molti, che l'opinione pubblica si spiega in questo o in quel senso; si discute propriamente quando si...
Disdire, Negare, RitrattareDisdire è dire il contrario di quel che s'è detto prima; negare è dire, affermare di non aver detto, fatto o promesso; ritrattare è avvertire che più...
Disegno, ProgettoIl disegno può diventare progetto, ma non lo è ancora. Il disegno ci sta ancora in capo, non bene fermo ancora; il progetto, o è già sulla carta, o...
Disordine, DisordinamentoDisordinamento è atto; disordine è fatto, è stato. Si fa un disordinamento; succede un disordine; il disordine cresce, aumenta, dura. Disordinamento,...
Disparato, Dissimile, Dispari« Dissimile riguarda la qualità; dispari, il numero più che altro; disparato, l'analogia e le relazioni ». Romani.
I dissimili non si somigliano;...
Disparità, Dissomiglianza, Disuguaglianza, Inegualità, IneguaglianzaLa disparità riguarda e si nota nella cose essenziali, intrinseche, come l'età, la condizione, la fortuna e simili; la dissomiglianza, nelle...
Dispensa, Credenza; Dispensiere, CredenziereDispensa è quella camera dove sono riposte le provvigioni da bocca; credenza è piuttosto un armadio allo stesso fine accomodato e disposto; direi...
Dispensa, Distribuzione, ScompartimentoFar la dispensa delle elemosine, cioè dei danari o robe per esse assegnati, è darle ai poveri e non altro; farne la distribuzione è darne a tutti...
Dispensatore, DispensiereDispensiere, oltre di essere affine a credenziere, come si vede nell'articolo Dispensa, Credenza ecc., significa anche colui che dispensa, o meglio,...
Inizio Precedente Successivo